studiare

studiare
studiare [der. di studio ].
■ v. tr.
1. (educ.)
a. [applicarsi all'apprendimento e all'approfondimento di qualcosa: s. l'inglese ] ▶◀ apprendere, imparare.  (fam.) studiacchiare. ◀▶ dimenticare, disimparare, scordare.
b. [seguire studi regolari presso un istituto, un'università e sim., con la prep. a : s. al liceo ] ▶◀ (fam.) fare (∅), frequentare (∅).
c. [assol., passare del tempo a cercare di apprendere: s. qualche ora al giorno ] ▶◀ applicarsi.
2.
a. (estens., fam.) [trovare una soluzione a un problema e sim.: s. una nuova maniera per vincere al totocalcio ] ▶◀ architettare, escogitare, ideare, inventare, progettare.
b. [guardare con attenzione: s. le mosse dell'avversario ; s. la situazione ] ▶◀ analizzare, esaminare, osservare.
3. (fig.) [controllare attentamente il proprio modo di agire e di comportarsi per evitare che sia dannoso o inopportuno: s. i gesti, le parole ] ▶◀ controllare, misurare, moderare, ponderare, soppesare, sorvegliare.
■ studiarsi v. intr. pron. [affaticarsi per qualcosa, con la prep. di e l'inf.: s. d'essere buono, d'essere breve ] ▶◀ (non com.) attentarsi (a) cercare, darsi da fare (per), industriarsi (per), procurare, sforzarsi. ◀▶ (volg.) fottersene, (volg.) fregarsene, (fam.) infischiarsene.
■ v. recipr. [guardarsi vicendevolmente: i due cani si sono studiati a lungo ] ▶◀ (ant.) guatarsi, osservarsi, (fam.) puntarsi, scrutarsi.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • studiare — stu·dià·re v.tr. FO 1. apprendere o elaborare un argomento, una disciplina, una tecnica o un arte, applicandovisi metodicamente, con il sussidio di libri o di altri strumenti, con o senza la guida di un insegnante: studiare letteratura latina,… …   Dizionario italiano

  • studiare — {{hw}}{{studiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io studio ) 1 Applicare la propria intelligenza all apprendimento di una disciplina, un arte, un particolare argomento, seguendo un certo metodo e valendosi dell aiuto di libri e strumenti, spesso sotto la… …   Enciclopedia di italiano

  • studiare — A v. tr. 1. istruirsi, imparare, apprendere, addottrinarsi, acculturarsi, stare curvo sui libri, stare a tavolino 2. (assol.) seguire gli studi, andare a scuola, frequentare gli studi 3. esaminare, indagare, meditare, cercare, ricercare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • studia — STUDIÁ, studiéz, vb. I. 1. tranz. A depune o muncă intelectuală susţinută, sistematică, pentru însuşirea de cunoştinţe temeinice într un anumit domeniu; a învăţa. 2. tranz., refl. şi refl. recipr. A (se) observa cu atenţie, a (se) examina (din… …   Dicționar Român

  • étui — [ etɥi ] n. m. • estui XIIe; de l a. fr. estuier « enfermer, garder », p. ê. du lat. pop. °studiare; de studium « soin » → étude ♦ Objet creux, le plus souvent rigide, dont la forme, la disposition est adaptée au contenu qu il est destiné à… …   Encyclopédie Universelle

  • spiare — spi·à·re v.tr. AU 1. guardare, osservare attentamente e di nascosto qcn. o qcs., per indiscreta curiosità o per ricavarne notizie utili: spiare una telefonata, spiare i fatti degli altri, spiare i movimenti di qcn., spiare il nemico; anche ass.:… …   Dizionario italiano

  • studiacchiare — [der. di studiare ] (io studiàcchio, ecc.), fam. ■ v. tr. [studiare poco e senza troppo impegno: s. l algebra ] ▶◀ (fam.) studicchiare. ■ v. intr. (aus. avere ) [studiare poco e senza troppo impegno] ▶◀ (fam.) studicchiare …   Enciclopedia Italiana

  • studicchiare — [der. di studiare ] (io studìcchio, ecc.), fam. ■ v. tr. [studiare poco e senza troppo impegno: la geografia la studicchia poco ] ▶◀ (fam.) studiacchiare. ■ v. intr. (aus. avere ) [studiare poco e senza troppo impegno: è un ragazzo che… …   Enciclopedia Italiana

  • Studieren — Hochschulausbildung; Studium * * * stu|die|ren [ʃtu di:rən], studierte, studiert: 1. a) <itr.; hat eine Hochschule besuchen, Student sein: er studiert in Berlin; seine Kinder studieren lassen; sie studiert jetzt im achten Semester, hat zehn… …   Universal-Lexikon

  • studieren — untersuchen; in Frage stellen; evaluieren; etwas (näher) unter die Lupe nehmen (umgangssprachlich); ansehen; abklopfen (umgangssprachlich); examinieren; (eingehend, genau) …   Universal-Lexikon

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”